Toscana: spiagge “6 zampe”

Viaggiare con il proprio cane è un’esperienza bellissima, visitare luoghi con il nostro amico a 4 zampe è ogni volta un’avventura diversa e meravigliosa. Quando ci rechiamo al mare non è sempre facile individuare dove portare il nostro peloso a rinfrescarsi con un bagno oppure a giocare sulla spiaggia o riposare all’ombra e regalarci insieme un sano momento di relax.


Ricordiamoci sempre di mettere in valigia tutto l’occorrente per il nostro Pet, dalla ciotola dell’acqua, alle scorte di cibo, al libretto sanitario e documenti vari, e… qualche gioco che potrà rivelarsi utile anche in spiaggia, sempre con noi invece il kit per l’igiene.


Per chi viaggia in aereo o in nave non esistono regole universali ma ogni compagnia ha una propria policy, prima di partire consigliamo di informarvi. In Toscana negli ultimi anni si è fatto molto per l’accoglienza con animali, sono ormai molte le spiagge dove è possibile portare il nostro amico.

Le Dogbeach provincia Livorno

All’interno della Riserva Naturale Tombolo di Cecina Mare si trova la spiaggia libera per cani Dog Friendly, molto ampia, è un mix di sabbia e ghiaia, ha da pochi anni una zona attrezzata con noleggio lettini e ombrelloni; alle spalle una meravigliosa pineta per il relax o una camminata all’ombra. La Bau Beach delle Gorette vicino a Cecina Mare offre qualche servizio in più, ha un tratto di mare sorvegliato e dedicato per i cani dove possono fare il bagno.


Vicino a Livorno, località Antignano, si trova la spiaggia libera per cani Le Tamerici, la sua particolarità è che vengono accettati anche cani di grossa taglia. Non è attrezzata pertanto l’educazione ed il comportamento dei Pet è molto importante per il rispetto di chi frequenta la spiaggia; un regolamento affisso all’ingresso ricorda le principali norme.


San Vincenzo, si trova invece la spiaggia per cani Perelli 1 molto rinomata tra i cinofili perché in questo stabilimento non ci sono regole di orario né di numero cani, i 200 metri di spiaggia libera sono accessibili ai vostri amici a quattro zampe; garantiti i servizi principali come ciotole per l’acqua, palette e sacchetti igienici vige solo un’unica regola, il vostro amico deve essere socializzato e sapersi comportare con gli altri cani.

Le Dogbeach provincia Grosseto

Circondata dalla pineta e dalla macchia mediterranea c’è la bella spiaggia privata del Fuorirotta, stabilimento balneare in stile etnico a Marina di Grosseto, che da anni ha un’attenzione particolare per i Pet di tutte le taglie con spazi a loro dedicati. L’accoglienza che dedica questo stabilimento, in un posto unico ed incontaminato, è da anni una garanzia per i clienti che amano portare in vacanza i loro amici a quattro zampe che devono essere però tenuti al guinzaglio.
Dal nome invece accattivante e divertente, la spiaggia del Playa del Can ad Orbetello è aperta da giugno a settembre, consente l’accesso massimo a due cani per persona, è attrezzata con ombrelloni e lettini e consente ai cani di fare il bagno nelle acque delimitate dalle boe.


Spiaggia invece total free è la Bau Beach della Maremma, vicino alla località di Principina a Mare, in questo tratto di arenile, di circa 150 metri gli amici a quattro zampe sono liberi di correre e giocare senza guinzaglio e museruola, con l’attenzione ovviamente dei proprietari.

Le Dogbeach provincia Lucca

Tra Torre del Lago e Viareggio, si trova la spiaggia Della Lecciona, una tra le poche spiagge che preserva il suo stato totalmente libero e non attrezzato in un’area naturale protetta. Dune di sabbia e tipica vegetazione marina sono il luogo ideale per far correre liberamente e divertirsi i vostri cani, seguendo sempre le regole del buon senso e del rispetto reciproco.
Un’alternativa valida per chi invece ha voglia di comfort è da visitare lo stabilimento balneare Bagno Marechiaro a Viareggio, ha un tratto di spiaggia completamente allestita per i cani ed i loro umani con spazi recintati provvisti di ombrelloni, lettini, acqua e ciotole, in totale privacy se avete voglia anche di relax.

Sii amico del mio cane e sarai anche amico mio” proverbio dei Nativi Americani

Potrebbe anche interessarti

La Toscana nel piatto

Una terra di Pane e di Olio, una terra dai profumi intensi, di grandi capolavori culinari. “Una cucina da poveri che può stare sulla tavola

Vivere la Toscana

La Toscana in Moto Varietà di paesaggi e splendide colline, strade bianche e polverose, gli amanti delle due ruote hanno solo l’imbarazzo della scelta, sono

Spiagge della Toscana

Spiagge provincia Grosseto Cala del Gesso, una tra le più belle spiagge della costa Toscana, qui, nella zona dell’Argentario, il mare è caratterizzato da un color